Bioplastica: il nuovo packaging green sempre più resistente. 

Il nuovo aggiornamento del REACH (Registration, Evaluation, Authorisation and Restriction of Chemicals – regolamento concernente la registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche), entrato in vigore nel settembre 2024, applica ulteriori limitazioni all’utilizzo dei PFAS (sostanze alchiliche perfluorurate e polifluorurate) in tutti i settori. I PFAS sono acidi organici con almeno un legame carbonio-fluoro presenti in molteplici prodotti: dalle pentole antiaderenti a numerosi modelli di imballaggio alimentare. La loro struttura chimica e la natura dei legami permette, infatti, una forte stabilità sia alle alte temperature che ai processi di degradazione. Tali composti vennero studiati e messi in commercio negli anni ’40, tuttavia successivi studi di settore hanno evidenziato alcuni aspetti correlati a queste sostanze tra cui la difficoltà di smaltimento. 

Qualità e sicurezza nelle stoviglie AdessoVerde. 

Da sempre rispondenti a rigidi criteri in materia di tutela della salute e salvaguardia ecologica, le stoviglie monouso AdessoVerde sono composte da materiali di origine vegetale e rappresentano una soluzione sicura e sostenibile per l’uomo e per l’ambiente. Alla luce delle restrizioni introdotte dai nuovi regolamenti, l’azienda ha intrapreso un percorso di ricerca finalizzato ad individuare una soluzione green in grado di soddisfare tutte le necessità e le sfide relative al campo del packaging: dalle crescenti esigenze di contenimento degli alimenti a temperature particolarmente elevate, alla resistenza ad oli e altri liquidi, sempre nel rispetto delle normative internazionali. 

Resistente ai liquidi, agli oli e al calore. 

Si è evidentemente trattato di un percorso complesso, ma grazie alla profonda conoscenza del settore degli imballaggi compostabili e ai continui aggiornamenti sullo stato dell’arte, AdessoVerde ha prontamente individuato un partner in grado di offrire una soluzione efficace e sicura per i suoi contenitori: la Bioplastica Bibo. I prodotti in bioplastica sono garantiti come compostabili secondo la normativa UNI EN-13432 e realizzati in polimeri di origine prevalentemente vegetale da fonti rinnovabili. Per definirsi “compostabile”, un materiale deve degradarsi almeno del 90% in 6 mesi, avere uno spessore inferiore ad un valore massimo che permette la disintegrazione in un ciclo di compostaggio e possedere una bassa concentrazione di metalli pesanti e di altri potenziali contaminanti. La peculiarità della bioplastica è la sua capacità di resistere ai liquidi, agli oli e al calore, mantenendo intatta se stessa e non inquinando in alcun modo gli alimenti contenuti. Le stoviglie monouso compostabili ricavate da questi biopolimeri sono, pertanto, la scelta ottimale per chi ricerca qualità e durevolezza. 

La stoviglia perfetta per il tuo servizio d’asporto. 

AdessoVerde garantisce la sicurezza del consumatore e dell’ambiente grazie all’attenta scelta dei materiali di produzione delle proprie stoviglie. In particolare, la bioplastica, soluzione di packaging innovativa ed ecologica, sta riscontrando un crescente consenso da parte delle attività nel settore Food & Beverage che manifestano specifiche esigenze di resistenza. Questo materiale assicura un’idonea conservazione dell’alimento rivelandosi un’ottima soluzione nei più svariati campi applicativi, dai servizi di catering ai take away.